In primo piano
In primo piano16/03/2021
Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 9 del 15/03/2021
La parte dispositiva dell’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 9 del 15/03/2021 stabilisce che:
1.1. con decorrenza dal 16 marzo 2021 e fino al 3 aprile 2021: - è vietato lo svolgimento in presenza delle attività didattiche e formative e relative prove di verifica e di esami inerenti ai corsi di lingua, teatro e simili. Le attività di formazione professionale restano invece consentite in presenza, in ogni caso entro i limiti previsti dall’art.25 del DPCM 2 marzo 2021, ove detta modalità sia indispensabile ai fini del relativo svolgimento; - è altresì vietato lo svolgimento in presenza delle lezioni e dei corsi, teorici e pratici, delle autoscuole e scuole nautiche, per il conseguimento di qualsiasi tipo di patente;
1.2. con decorrenza dal 18 marzo 2021 e fino al 5 aprile 2021: - sono vietati gli spostamenti dal Comune di residenza, domicilio o dimora abituale sul territorio della Campania verso le seconde case in ambito regionale, salvo che per comprovati motivi di necessità o urgenza e comunque per il tempo strettamente indispensabile.
1.3.Ai sensi di quanto disposto dall’art. 31 del DPCM 2 marzo 2021, a bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50 per cento.
1.4. Per i servizi di trasporto pubblico locale di linea terrestri (su ferro e su gomma), è consentita la rimodulazione, anche in riduzione, dei programmi ordinari di esercizio, sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali, la cui erogazione deve, comunque, essere modulata in modo tale da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti.
1.5. I servizi, come modulati ai sensi del precedente punto 1.4., sono comunicati alla Direzione Generale Mobilità della Regione Campania, nonché all’Ente titolare del contratto di servizio. Dalla data di comunicazione il servizio è erogato secondo la nuova rimodulazione, salvo il potere della Direzione Generale Mobilità e degli Enti titolari del contratto di servizio di disporre modifiche, sulla base di eventuali esigenze di interesse pubblico connesse anche al perseguimento delle finalità di contenimento e prevenzione dei rischi di ulteriori contagi.
1.6. Per i servizi di TPL marittimo con le isole del Golfo di Napoli, è confermata la programmazione dei servizi minimi oggetto dei contratti di servizio in essere.
1.7. È fatto obbligo alle Aziende di trasporto di dare la massima diffusione alla nuova programmazione dei servizi essenziali a tutti gli utenti sui propri siti aziendali, alle fermate, alle stazioni e su ogni altro mezzo di comunicazione alle stesse in uso.
1.8. È demandata alla Direzione Generale Mobilità l’attività di monitoraggio sulla programmazione dei servizi attualmente garantiti, in raccordo con gli Enti locali interessati, anche al fine di eventuali rimodulazioni per efficientare i servizi medesimi nel rispetto delle misure di contenimento e prevenzione dei rischi di ulteriori contagi.
1.9. Sono confermate le disposizioni delle Ordinanze n.7 del 10 marzo 2021 e n.8 dell’11 marzo 2021, con la precisazione che la deroga alla sospensione delle attività di vendita di generi alimentari e dei prodotti agricoli e florovivaistici riguarda altresì i negozi/box siti in prossimità o all’interno di aree mercatali, ove sussista la possibilità di contingentare gli accessi e limitatamente agli esercizi provvisti di accesso diretto alla rete idrica.
In primo piano11/03/2021
Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 7 del 10/03/2021
L’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 7 del 10/03/2021 dispone limitazioni alla mobilità e alle attività dei mercati.
Ecco la parte dispositiva dell’ordinanza:
- con decorrenza dall’11 marzo 2021 e fino al 21 marzo 2021, salvo che nella fascia oraria 7.30-8,30, è disposta la chiusura al pubblico di parchi urbani, ville comunali, giardini pubblici, lungomari e piazze, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali aperti e alle abitazioni private. I soggetti competenti garantiscono la chiusura di eventuali porte e varchi di accesso.
- con decorrenza dal 12 marzo 2021 e fino al 21 marzo 2021, è vietato lo svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, ivi compresi quelli rionali e settimanali, anche con riferimento alla vendita di generi alimentari. Sono esclusi dal divieto i negozi siti in prossimità o all’interno di aree mercatali, purché provvisti di servizi igienici autonomi, limitatamente alla vendita dei generi alimentari e alle altre attività consentite sul territorio regionale dal Dpcm del 2 marzo 2021.
- Nell'ordinanza, inoltre, si raccomanda ancora una volta alla popolazione, di evitare assembramenti e ai datori di lavori pubblici e privati il ricorso alle percentuali più alte possibili di modalità di lavoro agile.
Scarica l’ordinanza:
In primo piano11/03/2021
AVVISO PUBBLICO
COVID-19, ORDINANZA N.7 DEL 10 MARZO 2021:LIMITAZIONI ALLA MOBILITà E ATTIVITà MERCATI
In primo piano08/03/2021
AVVISO PUBBLICO PER CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ai sensi del DPCM del 24 settembre 2020
I beneficiari del presente Avviso sono le piccole e micro imprese - di cui al decreto* del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile 2005 - che:
svolgono, alla data di presentazione della domanda, attività economiche in ambito commerciale e artigianale (iscritte all’albo delle Imprese artigiane) attraverso un’unità operativa (unità locale) ubicata nel territorio del Comune di San Rufo ovvero abbiano intrapreso nuove attività economiche nel territorio comunale nell’anno 2020;
*ai sensi della vigente normativa si definisce microimpresa l’impresa che ha meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro - si definisce piccola impresa l’impresa che ha meno di 50 occupati, e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro che esercitano un’attività
sono regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese o, nel caso di imprese artigiane, all'Albo delle imprese artigiane e risultino attive al momento della presentazione della domanda;
non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo;
AMBITI DI INTERVENTO
a) erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione. A titolo semplificativo rientrano tra le spese di gestione le utenze elettriche, acqua, gas e telefono, l’acquisto di prodotti igienizzanti, segnaletica, spese di adeguamento al protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID–19 negli ambienti di lavoro, formazione dipendenti, fitti passivi, canoni diversi .
b) iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.
Scadenza bando ore 12,00 del 26/03/2021;
Scarica qui:
In primo piano06/03/2021
DPCM del 2 marzo 2021
Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 6 marzo 2021, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021, e sono efficaci fino al 6 aprile 2021.
qui il link alla G.U. per scaricare il DPCM del 2 marzo 2021 e allegati
In primo piano05/03/2021
Ordinanza Ministero della Salute del 5 marzo 2021
Ordinanza Ministero della Salute del 5 marzo 2021;
In allegato Vademecum zona rossa;
In primo piano04/03/2021
avviso
AVVISO ALLA CITTADINANZA
La società Enel Energia Spa, ha affidato all’impresa UNIT srl con sede in SS 7BIS Zona ASI AVERSA NORD-81032 Carinaro(CE), l’attività di Agente di commercio, per la vendità porta a porta di contratti dell’azienda.
In primo piano01/03/2021
Colloqui di selezione Servizio Civile Universale Bando 2020 progetto "L'ambiente è il nostro futuro" il 18.03.2021 ore 10,00 Parrocchia di S.Alfonso Padula
Con la presente si comunica che in data 18 marzo 2021 alle ore 10.00 si terranno, presso la parrocchia di S.Alfonso in Padula, i colloqui di selezione per i candidati al Servizio Civile Universale Bando 2020 progetto "L'ambiente è il nostro futuro”.
di seguito il link al sito della cooperativa il Sentiero, che si prega, di consultare per le informazioni propedeutiche al colloquio.
Scarica gli allegati
ISTRUZIONI PER I COLLOQUI DI SELEZIONE;
AUTODICHIARAZIONE- selezioni Covid-19;
CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE UFFICIALE;
DOCUMENTAZIONE TASSATIVA DA PRODURRE PER COLLOQUIO.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
In primo piano27/02/2021
Ordinanza del Presidente Regione Campania n. 6 del 27.02.2021
L'Ordinanza del Presidente Regione Campania n. 6 del 27.02.2021 dispone"Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Disposizioni urgenti relative alle attività didattiche"., dal 01.03.2021 sino al 14.03.2021.
Scarica qui l’ordinanza: